Breaking News

Forte scossa nei Campi Flegrei, magnitudo 4.4: scuole evacuate, treni fermi e panico tra la popolazione

Alle ore 12:08 la terra ha tremato con violenza nell’area dei Campi Flegrei, provocando una delle scosse più forti degli ultimi anni nel contesto del bradisismo. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato una magnitudo di 4.4 con epicentro localizzato nella zona della Solfatara, a Pozzuoli, a soli 2,7 chilometri di profondità.

La scossa è stata avvertita nettamente a Napoli, anche ai piani bassi delle abitazioni, e ha generato panico nei Comuni dell’area Flegrea, dove molte persone si sono riversate in strada. In via precauzionale, sono state evacuate tutte le scuole del comprensorio flegreo e del quartiere di Fuorigrotta, inclusi alcuni edifici dell’Università Federico II.

Trasporti interrotti, prefetto convoca il centro soccorsi

Dalle 12:10, nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria è stata sospesa per consentire le verifiche tecniche alla linea, come comunicato dalle Ferrovie dello Stato. Interrotta anche la circolazione sulle linee Cumana e Circumflegrea, come riferisce l’Ente Autonomo Volturno (EAV), per ispezioni alle infrastrutture.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha immediatamente convocato a Palazzo di Governo il Centro Coordinamento Soccorsi per fare il punto della situazione. È in corso un monitoraggio costante delle aree prossime all’epicentro.

Allarme anche a Procida e a bordo di una nave

La scossa è stata avvertita distintamente anche sull’isola di Procida. Per precauzione, sono stati evacuati tutti i 500 studenti della scuola comprensiva Capraro, che hanno raggiunto il punto di raccolta previsto dai protocolli. La scossa è stata percepita anche a bordo di una nave in partenza dal porto di Pozzuoli e diretta a Ischia.

Lo sciame sismico e le parole del sindaco Manzoni

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha dichiarato: “È in corso uno sciame sismico importante. Ho disposto che tutte le pattuglie della Polizia Locale scendano in strada. Le scosse hanno inevitabilmente spaventato la popolazione. Invito tutti alla calma, a restare nei luoghi aperti. Siamo riuniti con il centro operativo comunale e vi aggiorneremo costantemente”.

La direttrice del Dipartimento Vulcani dell’INGV, Francesca Bianco, ha confermato che il terremoto rientra in uno sciame sismico iniziato poco prima con una scossa di magnitudo 2.1. Una terza scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 12:22. Tutti gli eventi si sono verificati alla profondità di circa 2,7 km. La scossa principale è stata localizzata in mare, a ovest del Rione Terra.

“Il valore del sollevamento del suolo – ha aggiunto Bianco – è stimato intorno a 1,5 centimetri nelle ultime settimane. Non si osservano variazioni nella velocità di sollevamento. Le prossime ore saranno decisive per le valutazioni”.

Sicurezza e monitoraggio costante

In attesa di ulteriori aggiornamenti, le autorità raccomandano prudenza e di seguire le indicazioni dei centri operativi e della Protezione Civile. Le verifiche su edifici pubblici, scuole, infrastrutture e servizi sono in corso e proseguiranno nelle prossime ore.

Redazione Centrale

Recent Posts

Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone

POMIGLIANO D’ARCO, 17 GIUGNO – Domenica 22 giugno alle ore 21:00, Piazza Giovanni Leone a…

1 giorno ago

Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno

SALERNO, 17 GIUGNO – La Lega di Serie B ha disposto il rinvio di due…

1 giorno ago

Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo

ROMA, 17 GIUGNO – Nuovo caos sulla linea Alta Velocità tra Roma e Napoli: un…

1 giorno ago

Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori

MONDRAGONE, 17 GIUGNO – Utilizzava l’auto di servizio come fosse privata, presentava certificati falsi, costruiva…

1 giorno ago

Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini

NAPOLI, 17 GIUGNO – Sei persone sono state arrestate dalla Polizia, su disposizione del gip…

1 giorno ago

Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero

POMIGLIANO D’ARCO, 17 GIUGNO – I lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento Stellantis di Pomigliano…

1 giorno ago