Capodanno in piazza del Plebiscito a Napoli, ricordando Pino Daniele

Loredana Bertè il 31 dicembre in concerto a Napoli
Loredana Bertè il 31 dicembre in concerto a Napoli

NAPOLI – Napoli si prepara a salutare il 2025 con un programma straordinario di eventi gratuiti dal vivo, che animeranno la città per quattro giorni consecutivi, dal 29 dicembre al 1° gennaio, nell’ambito della terza edizione di “Napoli Città della Musica”. Un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella vivacità della città, tra spettacoli, concerti e celebrazioni indimenticabili.

Il 29 dicembre si apre con “Napoli canta contro la malaciorta”, un evento ospitato al PalaVesuvio di Ponticelli. La serata inizierà alle 20:30 con “Napoli Canta. La musica napoletana tra radici e futuro”, un viaggio musicale che celebra i 90 anni dalla morte di Salvatore Di Giacomo e i 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Tra i protagonisti, artisti come Arisa, Enzo Gragnaniello, Maldestro e Barbara Buonaiuto proporranno brani della tradizione napoletana e di De André tradotti in dialetto partenopeo. A seguire, alle 22:30, sarà il turno del cinquantenario degli ’E Zezi Gruppo Operaio, che ripercorrerà la storia delle lotte per i diritti dei lavoratori, accompagnati da ospiti come Peppe Barra, Luca Zulù Persico e Pietra Montecorvino.

Il 30 dicembre, Piazza del Plebiscito diventerà il fulcro della scena urban nazionale e regionale. Dalle 19:00, giovani rapper emergenti si esibiranno nel contest masterclass “Giovani promesse di Città della Musica”, giudicati da Geolier e Luchè. La serata culminerà con le performance di artisti come Ernia, Coco ed Enzo Dong, presentati da Gianni Simioli.

La notte del 31 dicembre sarà dedicata a Pino Daniele, con uno spettacolo in Piazza del Plebiscito che vedrà esibirsi Loredana Bertè, James Senese, Sal Da Vinci e molti altri. Il tributo inizierà alle 20:30 e darà spazio anche ai giovani talenti attraverso il Contest Young, che permetterà a 10 artisti emergenti di esibirsi sul prestigioso palco. Come da tradizione, alle 2:30, i fuochi d’artificio al Castel dell’Ovo illumineranno il cielo di Napoli, mentre il lungomare Caracciolo ospiterà il “Bit Fest – Back in Town”, una maratona di musica elettronica con ospiti internazionali come Deborah De Luca e Riva Starr.

Il 1° gennaio, il “Bit Fest” proseguirà alla Rotonda Diaz con una maratona musicale dalle 18:00 a mezzanotte. Tra gli artisti in programma, Tony Esposito e i ragazzi dell’Accademia di Lello Arena renderanno omaggio a Pino Daniele, reinterpretando i suoi brani con la Nap Jam Orchestra. Sempre il 1° gennaio, Piazza Municipio ospiterà il concerto del coro That’s Napoli Live Show, diretto dal maestro Carlo Morelli, con un repertorio che mescola classici napoletani e hit internazionali.

L’intero programma di eventi è stato ideato dall’amministrazione comunale con il supporto dell’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive, con l’obiettivo di regalare a cittadini e turisti un Capodanno ricco di cultura, emozione e spettacolo. Un appuntamento imperdibile per vivere Napoli nella sua essenza più autentica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*