POMIGLIANO D’ARCO, Napoli – Una mattinata di spasmodica attesa per i lavoratori di Trasnova e delle aziende collegate, impegnati nella logistica per gli stabilimenti Stellantis, compreso il Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco. Oggi è il giorno del tavolo convocato dal Ministro Urso al Mimit, con l’obiettivo di affrontare la difficile vertenza che, nei giorni scorsi, ha portato al licenziamento di ben 400 lavoratori, di cui 90 solo a Pomigliano d’Arco.
Stellantis, in questi giorni, ha dichiarato la volontà di trovare una soluzione e di offrire un supporto a Trasnova, l’azienda a cui ha comunicato che non rinnoverà il contratto di fornitura in scadenza il 31 dicembre. Tuttavia, “supporto” e “soluzione” sono parole che possono avere un grande significato, ma che rischiano di rimanere vuote se non si traducono in azioni concrete. I lavoratori chiedono di tornare al lavoro e rigettano ogni ipotesi che preveda il ricorso ad ammortizzatori sociali.
Il sindacato, dal canto suo, propone a Stellantis, che ha deciso di internalizzare il servizio di movimentazione e logistica con personale interno non specializzato in queste attività, di assumere direttamente gli operai di Trasnova. Nelle prossime ore si capirà se esiste uno spiraglio per una soluzione concreta.
La vertenza Trasnova rappresenta, inoltre, un preludio alla questione, ancora più critica, della situazione di Stellantis in Italia. Per questa ragione, il Governo ha convocato un ulteriore tavolo con l’azienda e i sindacati, previsto per martedì 17 dicembre.
Nel frattempo, a Pomigliano d’Arco, il presidente del Consiglio Comunale, Maurizio Caiazzo, ha convocato per le 12 una riunione dei capigruppo al fine di decidere eventuali iniziative, tra cui la possibilità di un consiglio comunale monotematico non solo sulla vertenza Trasnova, ma anche sulla situazione generale di Stellantis.
Dieci giorni fa, il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo, prima che esplodesse la protesta dei lavoratori di Trasnova, aveva espresso, in una nota congiunta con l’assessore al Lavoro Marianna Manna, solidarietà ai lavoratori, chiedendo a Stellantis di rivedere la propria posizione sul rinnovo del contratto. Inoltre, si era attivato con la Regione Campania per individuare iniziative efficaci volte alla risoluzione della vertenza.
Lunedì 2 dicembre, giorno in cui sono iniziate le proteste davanti ai cancelli del Giambattista Vico, il sindaco Russo ha contattato immediatamente il governatore De Luca per richiedere un intervento. Questo ha portato alla convocazione del tavolo di ieri con l’assessore Marchiello e al vertice che si terrà domani alle 14 e 30 a Santa Lucia, al quale parteciperà anche lo stesso sindaco Russo.
Commenta per primo