Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Winefood&Turismo  Wine&Food  Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte tra i migliori 100 vini italiani
Wine&Food

Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte tra i migliori 100 vini italiani

Redazione CentraleRedazione Centrale—14 Gennaio 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

BENEVENTO – L’Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte 2019 di Fontanavecchia tra i 100 migliori vini italiani del 2024 secondo Ian D’Agata, celebre critico internazionale. Con questo prestigioso riconoscimento, la cantina ambasciatrice d’eccellenza del Sannio comincia il nuovo anno chiudendo un 2024 straordinario, arricchito da premi prestigiosi e punteggi eccellenti, confermandosi tra i protagonisti del panorama enologico italiano e internazionale.

Nel corso dell’anno appena concluso, Fontanavecchia ha infatti collezionato numerosi premi e punteggi di grande rilievo, tra cui punteggi eccellenti sulle riviste internazionali Wine Spectator, Vinous, James Suckling, Wine Advocate,Forbes, Gilbert&Gaillard, Falstaff, Decanter, Vert de Vin, Winealign, Jancis Robinson Wine Blog e altre. Il magazine Winemag ha assegnato a Fontanavecchia il titolo di “Miglior Cantina del Sud Italia”, la Falanghina Libero F particella 190 2020 inserita tra i “winner” del concorso Sud Top Wine, Medaglia d’Oro alla Falanghina BjondoRe 2023 al Concorso enologico internazionale Città del Vino. Numerosi sono i premi presi dalle guide italiane. Il Gambero Rosso ha assegnato i Tre Bicchierialla Falanghina del Sannio Taburno BjondoRe 2023, con menzione speciale nella guida BereBene per il rapporto qualità-prezzo, “Faccino” per il Libero F Particella 190 2020 per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Doctor Wine, Chiocciola alla cantina e Top Wine Vino Slow al Libero T 2020 come Vino Slow per la guida Slow Wine, Gemma al Vigna Cataratte 2019 per Vitae, Tre Stelle Oro al Vigna Cataratte 2019 per la Guida Oro Veronelli, The Wine Hunter Award Platinum al Libero B 2020, Corona al Libero F 2020 per la guida Vinibuoni d’Italia con l’inserimento tra i Top 300, Oro 2024 per Wow! The Italian wine competition, Aglianico del Taburno Rosato Tabarosa 2023 nella Top 50 della 100 Best Italian Rosé, oltre a punteggi importanti su Prosit, 5starwines, Winescritic, Vinoway.

Il 2024 si è chiuso per Fontanavecchia con un altro prestigioso riconoscimento, ovvero l’inserimento della cantina tra le migliori realtà italiane dell’annoappena trascorso per il wine blogger Francesco Saverio Russo su Wine Blog Roll. Tra i grandi risultati dell’anno spicca il consolidamento del progetto Libero, la linea di tre cru di Falanghina Vendemmia Tardiva. Questo progetto, nato con l’annata 2020 sotto la guida dell’enologo Emiliano Falsini, rappresenta l’apice della valorizzazione del territorio attraverso l’innovazione e un’attenzione estrema alla qualità. Ogni cru racconta le diverse caratteristiche dei suoli e delle altitudini del Sannio: Libero “B” Particella 148 (Bonea) con la sua freschezza e complessità, Libero “F” Particella 190 (Foglianise) sottolinea eleganza e mineralità, Libero “T” Particella 031 (Torrecuso) con marcata struttura e profondità.

Prodotte in sole 1.333 bottiglie per referenza, queste etichette sono il risultato di una attenta selezione delle uve e di tecniche di vinificazione all’avanguardia.

“Con il progetto dei cru ‘Libero’ volevamo raccontare la Falanghina in una veste inedita, capace di esprimere la straordinaria ricchezza del Sannio – afferma Libero Rillo, titolare di Fontanavecchia. – I riconoscimenti ottenuti quest’anno, tra cui l’inclusione tra i 100 migliori vini italiani e miglior cantina del Sud Italia, ci spingono a continuare su questa strada, esplorando nuove possibilità per valorizzare il nostro territorio”.

Per il 2025 Fontanavecchia guarda al futuro con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, puntando su qualità, identità e innovazione per continuare a raccontare al mondo il valore del Sannio.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy