Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
19 Giugno 2025Villaricca celebra Sergio Bruni, due giorni di musica, arte e memoria 19 Giugno 2025Il dolce si fa in due: sabato 21 giugno Mario Di Costanzo e Tommaso Foglia insieme per una serata speciale 19 Giugno 2025A Pomigliano tariffe Tari ancora in ribasso per il 2025 e completamente azzerate agli indigenti 19 Giugno 2025Chiede aiuto via WhatsApp e fa arrestare il padre violento 17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Sport  Inter-Napoli 1-1: spettacolo e rimpianti al Meazza, Simeone al 94° fallisce il goal vittoria
Sport

Inter-Napoli 1-1: spettacolo e rimpianti al Meazza, Simeone al 94° fallisce il goal vittoria

Redazione CentraleRedazione Centrale—11 Novembre 2024
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

MILANO – Il big match della 12ª giornata di Serie A tra Inter e Napoli si conclude in parità: 1-1 il risultato finale al termine di una sfida ricca di emozioni e colpi di scena.

A passare in vantaggio sono i partenopei, al 23’, grazie a una zampata sotto misura di Scott McTominay sugli sviluppi di un corner, lasciando di sasso la difesa nerazzurra. L’Inter, però, non tarda a reagire e trova il pareggio allo scadere del primo tempo: un bolide dalla distanza di Hakan Calhanoglu si insacca alle spalle di Meret, firmando il momentaneo 1-1.

Nella ripresa, i ragazzi di Simone Inzaghi aumentano la pressione, mettendo in difficoltà il Napoli, che si chiude con ordine. La svolta sembra arrivare al 75’, quando un calcio di rigore viene assegnato all’Inter per un fallo su Lautaro Martinez. Dal dischetto si presenta Calhanoglu, infallibile fino a quel momento in Serie A. Tuttavia, il turco tradisce le attese e colpisce clamorosamente il palo, sprecando la chance di regalare i tre punti ai suoi.

Con questo pareggio, l’Inter interrompe la sua striscia di due vittorie consecutive e resta in scia della prima, mentre il Napoli di Antonio Conte mantiene la vetta di una classifica cortissima, dove appena due punti separano i partenopei capolista dalla Juventus, sesta.

Il match

L’Inter parte con calma, lavorando il possesso palla per aggirare il muro difensivo di un Napoli compatto e disciplinato. La prima vera occasione è per i partenopei: Kvaratskhelia, liberato sulla sinistra, trova spazio per il tiro, ma la sua conclusione deviata da Pavard diventa facile preda di Sommer.

I nerazzurri tentano di affondare soprattutto sulla corsia destra, ma al 23’ è proprio da un corner che il Napoli passa in vantaggio: un cross basso viene deviato da Rrahmani verso McTominay, che, a pochi centimetri dalla porta, appoggia in rete il gol dell’1-0.

La reazione dell’Inter si accende, ma fatica a trovare sbocchi concreti. Solo un grande intervento di Acerbi al 36’ nega a Kvaratskhelia il possibile raddoppio, dopo un errore sanguinoso di Calhanoglu a centrocampo. Al 40’, lo stesso Acerbi sfiora il pareggio con una conclusione ravvicinata, ma Meret si supera con una parata istintiva. Il gol, però, è nell’aria: al 43’, un siluro dalla distanza di Calhanoglu trafigge Meret, regalando all’Inter l’1-1 e infiammando San Siro prima dell’intervallo.

L’Inter parte forte nella seconda frazione, e al 47’ Dimarco sfiora il vantaggio con una splendida conclusione al volo che pizzica il palo esterno. Il Napoli, pur contenendo bene gli attacchi nerazzurri, fatica a trovare spazi per le ripartenze, con Acerbi protagonista nel limitare un Lukaku meno incisivo del solito.

Conte inserisce Lobotka per dare maggiore controllo al centrocampo, ma è l’Inter a sfiorare il colpo grosso al 75’: Mariani assegna un rigore per un contatto tra Dumfries e Anguissa. Sul dischetto va Calhanoglu, ma il turco colpisce clamorosamente il palo, sprecando l’occasione per completare la rimonta.

L’Inter continua a premere e all’87’ Meret salva ancora il Napoli, respingendo un tiro pericoloso di Barella. L’ultimo brivido arriva nei secondi finali: Simeone, servito da una grande giocata di Ngonge, calcia alto sopra la traversa da ottima posizione, lasciando il risultato bloccato sull’1-1.

Il pareggio premia la compattezza del Napoli, che mantiene il primo posto, e lascia l’Inter aggrappata al gruppo di testa. Tuttavia, entrambe le squadre possono recriminare per le occasioni sprecate in una sfida che ha mostrato qualità, intensità e qualche rimpianto di troppo.

IL TABELLINO
Inter-Napoli 1-1
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (44′ st De Vrij); Dumfries, Barella, Calhanoglu (37′ st Zielinski), Mkhitaryan, Dimarco (37′ st Darmian); Thuram (37′ st Taremi), Martinez (44′ st Arnautovic).
Allenatore: Inzaghi
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour (15′ st Lobotka), McTominay; Politano (39′ st Ngonge), Lukaku (32′ st Simeone), Kvaratkshelia.
Allenatore: Conte
Arbitro: Mariani
Marcatori: 23′ McTominay (N), 43′ Calhanoglu (I)
Ammoniti: Dumfries (I)
Espulsi:

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocronaca neracamorraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacatipomiglianocampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaroterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzaviolenza domesticafemminicidiopsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civica
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy