POMIGLIANO D’ARCO, 6 MAGGIO – Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il premio “Vincenzo Ferraro, una vita per la scienza”, giunto alla sua ottava edizione. L’iniziativa, dal titolo “Dalla penombra alla luce”, è promossa dal Liceo Classico Scientifico “Vittorio Imbriani” di Pomigliano d’Arco (NA) e dall’Associazione Onlus “Vincenzo Ferraro”, guidata dalla presidente Maddalena Ferraro.
L’evento, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della Regione Campania, si terrà giovedì 8 maggio alle ore 10.00 presso l’Auditorium “V. D’Onofrio” del liceo in via F. Pirozzi 45/47 a Pomigliano d’Arco.
Interverranno la dirigente scolastica Prof.ssa Maria Iervolino, la presidente dell’associazione Maddalena Ferraro, il già dirigente scolastico Prof. Domenico Toscano e la Prof.ssa Rosa Manna, membro del comitato organizzativo.
A valutare i lavori saranno gli esperti membri della commissione:
-
Prof. Michelangelo Giovinale, critico d’arte,
-
Prof. Aniello Parma, docente di epigrafia latina e di storia del diritto presso le Università del Salento e Giustino Fortunato di Benevento,
-
Prof.ssa Clementina Sasso, ricercatrice presso l’INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA).
L’iniziativa si conferma un’occasione preziosa per avvicinare i giovani ai valori della scienza, della cultura e della ricerca, nel ricordo di una figura di grande spessore umano e scientifico quale è stata Vincenzo Ferraro.