Pomigliano: revocata autorizzazione a impresa funebre, sepoltura bloccata e salma “parcheggiata” davanti al cimitero

vianapoli pomigliano

POMIGLIANO D’ARCO – A Pomigliano d’Arco, una salma è rimasta bloccata davanti al cimitero a causa della revoca del titolo abilitativo e dell’autorizzazione alla ditta di onoranze funebri incaricata, provocando la dura reazione della titolare e degli operai dell’impresa. Questi ultimi, fermi ai cancelli del camposanto, hanno chiesto di poter procedere con la sepoltura della defunta. La bara non poteva essere spostata dalla ditta, che questa mattina aveva ricevuto un’ordinanza dirigenziale del Comune, revocando i suoi titoli su richiesta dei carabinieri, che hanno rilevato violazioni alla legge regionale del 2001. L’amministratrice della “Forino Group” esprime il suo sconcerto per la revoca improvvisa, arrivata nonostante nei mesi scorsi l’azienda avesse ottenuto il titolo abilitativo e le relative autorizzazioni. “La salma ci è stata affidata ieri – spiega – e la revoca è stata firmata solo stamattina. Non potevamo tenerla nella casa funeraria. Abbiamo scoperto la revoca solo quando ci siamo recati in Comune per completare le pratiche di trasporto. Abbiamo comunque deciso di portare la bara al cimitero, per rispetto alla defunta, una donna di 91 anni, e ai suoi parenti”. La situazione si è sbloccata dopo l’intervento del Comune di Pomigliano che ha emesso un’apposita ordinanza. L’ordinanza sindacale n.3 del 7 febbraio 2025, firmata dal sindaco Raffaele Russo, ha disposto il rilascio della salma affinché gli operatori cimiteriali potessero trasferirla nella sala mortuaria del cimitero comunale in attesa della sepoltura con un’altra ditta autorizzata. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di igiene e sanità pubblica, evitando ulteriori ritardi nell’inumazione, che avverrà domani mattina. Sul posto hanno operato gli agenti della polizia locale diretti dal comandante, il colonnello Emiliano Nacar. La Polizia locale ha anche provveduto al sequestro penale del carro funebre e a denunciare la ditta per il trasporto non autorizzato.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*