Skip to content
  domenica 13 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
13 Luglio 2025Controlli nella movida stabiese: due arresti, denunce e sanzioni per oltre 18mila euro 13 Luglio 2025Pomigliano, Rosalia Porcaro in scena con “Semp’ Ess”: comicità e parità di genere in una serata tra risate e riflessione 11 Luglio 2025Una Notte di Cuore incanta Pompei tra musica, arte e solidarietà 11 Luglio 2025Gigi D’Alessio – Piazza del Plebiscito dopo le 5 Date Sold Out si aggiungono il 23 e 28 settembre 10 Luglio 2025Giovedì 10 luglio all’arena San Sebastiano arriva la comicità di Simone Schettino 9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Tech  Cnr: nuovi nanosensori in fibra per applicazioni biomediche
TechTecnologia

Cnr: nuovi nanosensori in fibra per applicazioni biomediche

Redazione CentraleRedazione Centrale—26 Gennaio 2021
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

NAPOLI – L’innovativa tecnologia, descritta sulla rivista Sensors and Actuators B, è stata sviluppata dagli istituti Cnr, Ibbc, Scitec, Isasi, in collaborazione con l’Università del Sannio e il Centro Regionale Information Communication Technology della Regione Campania e consentirà di identificare e misurare più velocemente ed efficacemente biomarcatori, come molecole, proteine e cellule. Lo studio è stato realizzato grazie al supporto della fondazione Airc, della Regione Campania e del Ministero dell’università e della ricerca

 

La lotta alle patologie tumorali e non solo, come è noto passa anche e soprattutto attraverso una diagnosi sempre più precisa e precoce. Negli ultimi anni vi è stato un crescente interesse per lo sviluppo di sensori sempre più sofisticati, in grado di rilevare in maniera semplice, veloce ed affidabile biomarcatori, come molecole, proteine e cellule. A questa esigenza risponde il nuovo nanosensore in fibra che renderà più semplici ed economici i dispositivi basati sulla spettroscopia Raman amplificata da superfici (Sers).

Frutto della collaborazione tra diversi istituti del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di biochimica e biologia cellulare (Cnr-Ibbc) di Napoli, Istituto di scienze e tecnologie chimiche “G. Natta” (Cnr-Scitec) di Milano e Istituto per le scienze applicate e i sistemi intelligenti (Cnr-Isasi) di Napoli – l’Università del Sannio ed il Centro Regionale Information Communication Technology della Regione Campania (CeRiCT), la nuova tecnologia è descritta sulla rivista Sensors and Actuators B.

“Combinando la spettroscopia Raman con l’impiego di materiali metallici nanostrutturati è possibile identificare, in maniera sensibile, molecole chimiche e biologiche in una vasta gamma di settori. La tecnica, nonostante l’elevata sensibilità e specificità, ha avuto però una limitata diffusione a livello commerciale poiché i materiali necessari per eseguire il rilevamento sono abbastanza costosi e complicati da produrre”, spiega Stefano Managò, ricercatore del Cnr-Ibbc e primo autore dell’articolo. “La tecnologia sviluppata, un substrato Sers depositato sulla punta di una fibra, è unica e potenzialmente rivoluzionaria. Ci permette di identificare e misurare velocemente sistemi biologici di dimensioni diverse: molecole, proteine e cellule”.

Il substrato Sers è assemblato sulla punta della fibra nel laboratorio di Polymer Optoelectronics & Photonics diretto da Francesco Galeotti, Cnr-Scitec, attraverso l’uso di nanosfere di polistirene strettamente impacchettate e ricoperte d’oro. “L’impacchettamento delle biglie, le loro dimensioni ed eventuali trattamenti chimici rendono il sistema versatile e adattabile alla dimensione e alla forma del campione da rivelare. Una tecnica molto efficace e poco costosa”, precisa Managò

“Quando si deve rivelare la presenza di proteine o cellule presenti a bassissime concentrazioni nel campione, come ad esempio il sangue di un paziente, il segnale Raman deve essere amplificato in maniera estrema, ma è altrettanto cruciale adattare la nanostruttura metallica alle dimensioni del campione che si vuole rivelare, ed è la combinazione di questi due fattori che rende il sensore sviluppato estremamente promettente”, prosegue Andrea Cusano, professore ordinario presso il Dipartimento di ingegneria dell’Università del Sannio e coordinatore del Polo di optoelettronica e fotonica presso il CeRICT.

“Le dimensioni e la distanza tra le nanoparticelle possono essere controllate in maniera semplice e non costosa e direttamente sulla punta della fibra, consentendo l’impiego del sensore, ad esempio, per l’identificazione di proteine o cellule del sangue (come i globuli rossi)”, afferma Anna Chiara De Luca, coordinatore del Laboratorio di biofotonica presso Cnr-Ibbc, tra gli ideatori dello studio. “Le capacità di elevata sensibilità e specificità raggiunte con il biosensore sviluppato saranno ora testate per via endoscopica con notevoli implicazioni in medicina, ed in particolare per applicazioni diagnostiche in situ”.

Questa innovativa tecnologia è stata messa a punto attraverso la sinergia di due Infrastrutture di ricerca della Regione Campania: Campania Imaging Infrastructure For Research In Oncology (responsabile scientifico Daniela Corda-Cnr) e Centro di nanofotonica e optoelettronica per la salute dell’uomo (responsabile scientifico Antonello Cutolo-CeRICT) “Si tratta di un primo significativo risultato che dimostra quanto sia importante integrare le competenze, le eccellenze e le infrastrutture per creare una efficiente filiera tecnologica in grado di supportare le sfide ancora aperte nel settore dell’imaging biomedico e la lotta alle patologie tumorali”, conclude Anna Chiara De Luca.

Lo studio è stato realizzato grazie al supporto della fondazione Airc (Associazione italiana ricerca sul Cancro), della Regione Campania e del Ministero dell’università e della ricerca.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestiarrestocronaca neracamorraSerie Adrogapolizia localeindaginiomicidioregione campaniasalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliCastellammare di StabiaEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechpompeiscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocoDe Laurentiistentato omicidioincidenterifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepiazza del plebiscitopolizia di statoPoggiorealePapa Francescoestate 2025Torre del GrecoAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismohashishsicurezza sul lavoro
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy