ISCHIA/PROCIDA – Un’intensa attività di controllo del territorio ha visto impegnati i Carabinieri di Ischia e Procida in un’operazione straordinaria per garantire una Pasquetta sicura a residenti e turisti. L’intervento, che ha riguardato sia le isole che le acque dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, ha portato a numerose denunce, sequestri e sanzioni.
A Procida, una 66enne di origini ucraine è stata denunciata per furto dopo essere stata sorpresa a rubare un cellulare in un negozio. Poco dopo, un 35enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico nascosto nei pantaloni e denunciato per porto abusivo di armi. Sul porto, un automobilista ha tentato di aggirare i divieti di sbarco, dichiarando falsamente di essere proprietario di un’auto con targa estera: per lui sono scattate le sanzioni previste.
Anche a Ischia, i controlli hanno dato esiti significativi: un 39enne incensurato è stato denunciato per porto abusivo di due coltelli nascosti nello zaino. Un altro episodio ha riguardato un 34enne trovato con un machete infilato nei pantaloni, anche lui denunciato. Sempre nei pressi del porto, i militari hanno sequestrato sigarette di contrabbando nascoste nello zaino di un uomo appena sbarcato.
Sul fronte marittimo, la motovedetta dell’Arma ha ispezionato 29 imbarcazioni, elevando 12 sanzioni per infrazioni che vanno dall’ancoraggio non autorizzato alla mancanza di documenti di bordo o del certificato radio.
Il bilancio complessivo dell’operazione parla di 430 persone controllate, 220 veicoli ispezionati, 8 segnalazioni alla Prefettura per uso personale di droga e 22 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui 2 sequestri di veicoli con targa straniera, mancata revisione e assenza del casco.