Skip to content
  mercoledì 9 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica 7 Luglio 2025Autismo Campania Onlus promuove un campo estivo gratuito per bambini autistici: “Inclusione è normalità” 7 Luglio 2025Indagato per il sostegno ai tre lavoratori licenziati, la Cisl ringrazia il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo 7 Luglio 2025Periferie, la Commissione parlamentare in missione a Caivano e Scampia 7 Luglio 2025SUGO Again 2025, folla record a Pomigliano: in migliaia per Gigi Finizio e tre giorni di festa tra gusto, musica e identità urbana 4 Luglio 2025Un pensiero per Fiorella Fabiola: l’ottava edizione l’8 luglio a Palazzo Serra di Cassano
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Intrattenimento  Cultura  Da Giurisprudenza ad Economia: a Napoli già a Marzo i test d’ingresso all’Università
Cultura

Da Giurisprudenza ad Economia: a Napoli già a Marzo i test d’ingresso all’Università

Redazione CentraleRedazione Centrale—25 Febbraio 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

NAPOLI – Dagli esperti di green marketing ai giuristi per le nuove tecnologie. A Napoli nei prossimi giorni molti dei giovani che sognano le nuove professioni del Terzo Millennio saranno chiamati al primo ‘test’ per le proprie ambizioni.  Anche quest’anno, infatti, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli sarà il primo Ateneo del Mezzogiorno ad avviare le prove selettive per le immatricolazioni all’anno accademico 2024-25.

Quattro i corsi di laurea coinvolti: il corso di laurea triennale in Economia aziendale, che dal 2016 è il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’unico a numero programmato nel Mezzogiorno (aperto soltanto a 150 allievi all’anno) nel settore degli studi giuridici.

Si parte il 5 marzo con quattro diverse sessioni giornaliere di test (fino al 12 marzo) e con una procedura interamente telematica di prenotazione (info e bando in primo piano su www.unisob.na.it) che consente di scegliere giorno ed orario (anche pomeridiano) in cui sostenere il test. Le iscrizioni al test, aperte fino all’11 marzo, sono completamente gratuite perché come spiega il Rettore, Lucio d’Alessandro, “perseguiamo da anni  l’obiettivo di guidare i giovani ad una scelta consapevole e ponderata per il proprio futuro”. Una finalità di informazione consapevole garantita anche dell’Open Week 2025, il tradizionale appuntamento con l’orientamento alla scelta del percorso universitario che al Suor Orsola sarà aperto fino a venerdì 28 febbraio. Oltre 500 gli studenti delle scuole secondarie, non solo campane, che ieri hanno ‘battezzato’ la 19esima edizione. Un successo crescente dovuto alle modalità innovative del suo svolgimento (come le ‘pillole’ di lezioni sugli argomenti più attuali: dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità economica ed ambientale) ma anche e soprattutto alla presenza di simulazioni guidate ai test d’ingresso per l’iscrizione al prossimo anno accademico.

A Luglio e Settembre seconda e terza chance con i test d’ingresso

Per chi non dovesse superare il test di Marzo o per chi volesse provarlo solo più avanti ci saranno altre due sessioni già calendarizzate (dal 9 al 16 luglio e dal 10 al 22 settembre). “Informarsi, valutare, testare, magari riprovare e poi scegliere in modo consapevole”. Questa la collaudata ‘filiera’ del sistema di orientamento dell’Università Suor Orsola Benincasa ricordata da Paola Villani, direttore del SOT, il servizio di Orientamento e Tutorato Unisob che si occupa di prendersi cura di ogni singolo studente insieme con il Placement Office & Career Service. E proprio lavoro ‘produttivo’ sul job placement anche quest’anno è stato premiato dai dati AlmaLaurea sull’efficacia della laurea al Suor Orsola come spendibilità sul mercato del lavoro: oltre 10 punti percentuali superiore alla media nazionale.

Dal 25 Marzo al via le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero ed a Settembre test d’ingresso anche per Scienze della Formazione Primaria e Restauro dei Beni Culturali

Dal 25 marzo al Suor Orsola saranno aperte le immatricolazioni ai quattro corsi di laurea triennale ad accesso libero (Lingue e culture moderne, Scienze dei beni culturali: turismo, arte e archeologia, Scienze del servizio sociale e Scienze dell’educazione).  Dal 1 aprile sarà la volta della partenza delle immatricolazioni ai sette corsi di laurea magistrale ad accesso libero (Comunicazione pubblica e d’impresa, Consulenza pedagogica, Digital Humanities per le materie letterarie ed i beni culturali, Economia, Management e Sostenibilità, Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali e Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive).

Soltanto a Settembre, con data nazionale unica che sarà comunicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nei prossimi mesi, ci sarà, invece, il test d’ingresso per l’iscrizione al Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, direttamente abilitante all’insegnamento nella scuola per l’infanzia e nella scuola primaria, per il quale il Suor Orsola è al primo posto in Italia per numero di posti disponibili (690 posti lo scorso anno). Ultimo appuntamento con i test d’ingresso al Suor Orsola sarà quello di fine settembre con le tre giornate dedicate alla selezione per l’accesso al Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei beni culturali, uno dei pochi in Italia direttamente abilitante all’esercizio della professione del restauratore.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestoarresticronaca neracamorraSerie Apolizia localedrogaindaginiomicidiosalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzaregione campaniascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteCastellammare di StabiaRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocotentato omicidioincidentepompeirifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoTorre del GrecoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavoroPrefetto di Napoliteatrointelligenza artificiale
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy