NAPOLI – È firmata NetCom Group la nuova frontiera del collaudo software che arriva da Napoli e promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende testano i propri sistemi digitali. Si chiama M3TA.I ed è una piattaforma avanzata basata sull’intelligenza artificiale, progettata per rendere l’automazione dei test più semplice, veloce e accessibile.
Il cuore dell’innovazione è la capacità di tradurre istruzioni scritte in linguaggio naturale in test automatizzati, eliminando la necessità di competenze di programmazione. Basta descrivere un’azione – per esempio, “verifica se dopo il riavvio l’app mostra il messaggio ‘Benvenuto’” – e M3TA.I genera e avvia il test in autonomia.
“M3TA.I rappresenta un cambio di paradigma: non serve più essere tecnici per verificare se un software funziona correttamente”, afferma Lino Romano, Amministratore Unico di NetCom Engineering, società controllata del gruppo. “In questo modo velocizziamo l’intero ciclo di sviluppo e riduciamo il rischio di errori.”
Il sistema, che si integra con le piattaforme proprietarie della serie META e con i principali strumenti di testing in commercio, è frutto della ricerca interna di NetCom nei suoi laboratori partenopei, e nasce per adattarsi alle esigenze di realtà di ogni dimensione, dalle PMI alle grandi industrie.
“Abbiamo progettato una soluzione che migliora efficienza e qualità, ma soprattutto rende il testing un vantaggio competitivo per chiunque,” aggiunge Alfredo Troiano, Direttore Tecnico del gruppo. “Con M3TA.I l’azienda è pronta a rispondere ai cambiamenti in tempo reale.”
Le applicazioni sono molteplici: dal settore automobilistico a quello bancario, dalla sanità alle telecomunicazioni, fino alla domotica, alla pubblica amministrazione e all’industria manifatturiera. In ogni contesto, M3TA.I semplifica il collaudo e innalza gli standard di qualità.
Con questa tecnologia, NetCom riafferma il suo ruolo da protagonista nel panorama europeo dell’innovazione, contribuendo a costruire – da Napoli – un futuro in cui la tecnologia lavora al servizio dell’uomo.