Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Cultura  Arte & Mostre  Domenico Sepe e l’eco della bellezza eterna: l’arte scolpita nel respiro di Pompei
Arte & Mostre

Domenico Sepe e l’eco della bellezza eterna: l’arte scolpita nel respiro di Pompei

Red ComRed Com—11 Giugno 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

POMPEI (NA) – Nel cuore della città che fu sepolta dal fuoco e ora risorge attraverso la memoria e la cultura, la serata conclusiva della prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pompei si è fatta epifania di bellezza, arte e identità. Diretto da Enrico Vanzina e voluto con passione da Annarita Borelli, il festival ha restituito alla città vesuviana un respiro nuovo, una voce contemporanea capace di dialogare con le sue pietre millenarie. A suggellare la chiusura di questo suggestivo percorso, nella cornice magnetica del Teatro del Parco Archeologico, è stata l’intensa performance artistica di Domenico Sepe, scultore tra i più significativi del panorama italiano. Sepe, interprete moderno della classicità, ha dato vita in scena a una creazione ispirata al celebre Fauno danzante: simbolo di vitalità ancestrale, spirito pagano della gioia e del desiderio, il fauno di Sepe è riemerso dalla materia viva come un dio antico chiamato a testimoniare la resilienza dell’arte. Dinanzi a un pubblico partecipe e rapito, la scultura ha preso forma attraverso un processo che si è fatto rito: un corpo umano, guidato dal gesto dell’artista, è divenuto pietra, nella metamorfosi poetica di un’esistenza che si fa simbolo. Così Sepe ha trasformato la scena in un laboratorio dell’anima, in un luogo in cui la creazione non è solo tecnica ma visione, non solo forma ma coscienza storica. La sua opera – ponte ideale tra antico e contemporaneo – ha rappresentato la potenza dell’arte come rinascita, come eco inarrestabile del passato che si riflette nel presente. Un atto scultoreo carico di tensione emotiva, dove il gesto si fonde con l’archetipo, dove la memoria diventa materia. Accanto alla performance, Sepe ha firmato anche i premi consegnati durante la serata: due opere evocative e simboliche. Una prima versione in effetto bronzo, dove il Fauno riemerge dalla pietra lavica vesuviana come creatura mitica; e un bassorilievo, poetico e struggente, che racconta la rigenerazione dell’umanità attraverso l’arte. Opere assegnate a nomi illustri come Marco Risi, Neri Parenti e Luca Ward, testimoni di un cinema che continua a narrare la complessità e la grandezza dello spirito italiano. In una serata condotta da Sergio Assisi e arricchita dalla presenza degli stessi Vanzina e Borelli, molte le personalità del mondo dello spettacolo accorse a rendere omaggio a un festival già divenuto rito culturale. A completare il percorso di Sepe, anche una grande opera scultorea esposta in esclusiva, richiamo potente ai calchi di gesso delle vittime del 79 d.C.: figure sospese tra la morte e la memoria, ora restituite alla vita da un volto che, nelle parole dell’artista, “vuole diventare simbolo della rinascita di un’epoca meravigliosa e del parco archeologico che ne conserva l’anima”. A Pompei, ancora una volta, l’arte ha parlato. E la sua voce, scolpita nel vento e nella pietra, è risuonata chiara, commossa, immortale.

  • Red Com
    Red Com
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy