NAPOLI, 3 GIUGNO 2025 – Grande successo per due istituti comprensivi di Pomigliano d’Arco nell’ambito degli Stati Generali dell’Ambiente – Campania 2025, tenutisi alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Gli alunni si sono distinti in due concorsi promossi dalla Regione Campania: “Campania Ecomovie” e “Cambiamo aria”.
Nell’ambito del II Concorso Cinematografico Campania Ecomovie, promosso in collaborazione con l’Associazione Culturale School Movie APS e riservato alle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione, l’I.C. 5 Falcone Paciano ha ricevuto il premio per il Miglior Cast Corale con il video “La terra chiama”, incentrato su inquinamento acustico, raccolta differenziata e risparmio idrico.
Riconoscimento importante anche per l’I.C. 4 Sulmona Catullo Salesiane, con le classi 2^D, 1^I e 2^I del plesso Catullo che si sono aggiudicate il premio per la Miglior Interpretazione con il cortometraggio “Il futuro non è lento. Noi sì”, ambientato in un futuro distopico e dedicato al tema della qualità dell’aria.
A distinguersi anche la classe IV A del plesso Salesiane, vincitrice del Concorso di idee “Cambiamo aria”. I bambini hanno ritirato con emozione il premio ricevuto il 30 maggio, consistente in una somma in denaro (3 mila euro) per finanziare progetti ambientali (tra cui piantumazioni, visite didattiche e acquisto di materiali) e in una centralina per la qualità dell’aria che sarà installata nella scuola per educare gli alunni all’osservazione dei dati ambientali.
Gli studenti hanno partecipato con la storia illustrata “Aria pulita a Vallefiorita”, creata all’interno del percorso di Educazione Civica. Protagonista del racconto è Zefiro, un supereroe buono che aiuta i bambini a salvare l’aria della loro città da un mostro tossico chiamato Fumolik. Il progetto ha evidenziato la capacità dei più piccoli di riflettere e agire su tematiche ambientali, promuovendo il rispetto dell’aria come bene comune. I bambini erano accompagnati dalle docenti Silvia Capozzi, Raffaella Esposito, Anna Capece e dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Toscano.
I premi sono stati consegnati dal vicepresidente della Regione Campania e assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola, a conferma dell’impegno della Regione nel sostenere l’educazione ambientale nelle scuole.