Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Attualità  Ambiente  Due scuole di Pomigliano premiate al concorso “Campania Ecomovie” e “Cambiamo aria”: trionfo per ambiente e creatività
Ambiente

Due scuole di Pomigliano premiate al concorso “Campania Ecomovie” e “Cambiamo aria”: trionfo per ambiente e creatività

Redazione CentraleRedazione Centrale—3 Giugno 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

NAPOLI, 3 GIUGNO 2025 – Grande successo per due istituti comprensivi di Pomigliano d’Arco nell’ambito degli Stati Generali dell’Ambiente – Campania 2025, tenutisi alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Gli alunni si sono distinti in due concorsi promossi dalla Regione Campania: “Campania Ecomovie” e “Cambiamo aria”.

Nell’ambito del II Concorso Cinematografico Campania Ecomovie, promosso in collaborazione con l’Associazione Culturale School Movie APS e riservato alle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione, l’I.C. 5 Falcone Paciano ha ricevuto il premio per il Miglior Cast Corale con il video “La terra chiama”, incentrato su inquinamento acustico, raccolta differenziata e risparmio idrico.

Riconoscimento importante anche per l’I.C. 4 Sulmona Catullo Salesiane, con le classi 2^D, 1^I e 2^I del plesso Catullo che si sono aggiudicate il premio per la Miglior Interpretazione con il cortometraggio “Il futuro non è lento. Noi sì”, ambientato in un futuro distopico e dedicato al tema della qualità dell’aria.

A distinguersi anche la classe IV A del plesso Salesiane, vincitrice del Concorso di idee “Cambiamo aria”. I bambini hanno ritirato con emozione il premio ricevuto il 30 maggio, consistente in una somma in denaro (3 mila euro) per finanziare progetti ambientali (tra cui piantumazioni, visite didattiche e acquisto di materiali) e in una centralina per la qualità dell’aria che sarà installata nella scuola per educare gli alunni all’osservazione dei dati ambientali.

Gli studenti hanno partecipato con la storia illustrata “Aria pulita a Vallefiorita”, creata all’interno del percorso di Educazione Civica. Protagonista del racconto è Zefiro, un supereroe buono che aiuta i bambini a salvare l’aria della loro città da un mostro tossico chiamato Fumolik. Il progetto ha evidenziato la capacità dei più piccoli di riflettere e agire su tematiche ambientali, promuovendo il rispetto dell’aria come bene comune. I bambini erano accompagnati dalle docenti Silvia Capozzi, Raffaella Esposito, Anna Capece e dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Toscano.

I premi sono stati consegnati dal vicepresidente della Regione Campania e assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola, a conferma dell’impegno della Regione nel sostenere l’educazione ambientale nelle scuole.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
ambiente studenticambiamenti climaticiCampania Ecomovieconcorso ambientalecortometraggi scuolaFalcone PacianoFulvio BonavitacolaMostra d’Oltremarescuole PomiglianoSulmona Catullo
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy