Skip to content
  mercoledì 9 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica 7 Luglio 2025Autismo Campania Onlus promuove un campo estivo gratuito per bambini autistici: “Inclusione è normalità” 7 Luglio 2025Indagato per il sostegno ai tre lavoratori licenziati, la Cisl ringrazia il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo 7 Luglio 2025Periferie, la Commissione parlamentare in missione a Caivano e Scampia 7 Luglio 2025SUGO Again 2025, folla record a Pomigliano: in migliaia per Gigi Finizio e tre giorni di festa tra gusto, musica e identità urbana 4 Luglio 2025Un pensiero per Fiorella Fabiola: l’ottava edizione l’8 luglio a Palazzo Serra di Cassano
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Intrattenimento  Napoli celebra Alessandro Scarlatti a 300 anni dalla morte
IntrattenimentoSpettacoli

Napoli celebra Alessandro Scarlatti a 300 anni dalla morte

Redazione CentraleRedazione Centrale—22 Aprile 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

NAPOLI – Si intitola “300 Alessandro Scarlatti” il grande progetto che la città di Napoli dedica al compositore simbolo della scuola musicale napoletana, a 300 anni dalla sua morte. La manifestazione, in programma dal 29 aprile al 24 ottobre 2025, si articola in concerti, incontri, iniziative editoriali e una mostra documentaria, nel segno di una riscoperta viva e profonda del genio barocco.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Alessandro Scarlatti con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Napoli, è inserita nel programma ufficiale di Napoli Millenaria, dedicato ai 2500 anni della città. La direzione artistica è firmata da Tommaso Rossi, mentre la presidenza dell’associazione è affidata a Oreste de Divitiis.

“Scarlatti – sottolinea Laura Valente, direttrice artistica di Napoli 2500 – è stato un gigante riconosciuto già in vita, in Italia e in Europa. Era giusto celebrarlo nel segno della sua modernità e con una rete di partner prestigiosi.”

Il programma si apre martedì 29 aprile alle ore 18 nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, con La Gloria di Primavera (1716), serenata a cinque voci eseguita dall’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori italiani diretta da Ignazio Schifani. Seguiranno, il 6 maggio, una giornata di studi nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo e l’esecuzione de I concerti sacri di Alessandro Scarlatti, a cura dello ScarlattiLab con la direzione di Antonio Florio.

Il calendario prosegue il 13 maggio a Palazzo Carafa con Il popolano ostinato, un viaggio nella musica strumentale del XVII secolo a cura di Alessandro de Carolis, e il 22 maggio alla Chiesa della Disciplina della Santa Croce con Il violoncello di Partenope, interpretato da Adriano Fazio e Elisabetta Guglielmin.

Gran finale ad ottobre con due ultimi concerti e una mostra documentaria a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli, dove saranno esposti preziosi manoscritti autografi. Il 19 ottobre, la Chiesa della Disciplina della Santa Croce ospiterà l’ensemble Il Giardino di Delizie, fondato in Polonia dalla violinista Ewa Anna Augustynowicz, con un concerto dedicato a Alessandro e Domenico Scarlatti. L’evento si chiuderà il 24 ottobre, giorno esatto della morte del compositore, con l’oratorio Il Giardino di Rose (1707), interpretato dalla Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio presso la Chiesa dei Girolamini.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.associazionescarlatti.it (PRIMANOTIZIE)

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
Alessandro ScarlattiAssociazione Scarlattibaroccoconcerticulturaeventimostra documentariamusica anticaNapoliNapoli Millenariaoratoriopatrimonio musicale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestoarresticronaca neracamorraSerie Apolizia localedrogaindaginiomicidiosalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzaregione campaniascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteCastellammare di StabiaRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocotentato omicidioincidentepompeirifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoTorre del GrecoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavoroPrefetto di Napoliteatrointelligenza artificiale
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy