NAPOLI – Questa mattina si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, con la partecipazione dell’Assessore alla Legalità e Polizia locale del Comune di Napoli, dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine e dei Comandanti della Polizia locale di Napoli e della Polizia Metropolitana.
Al centro dell’incontro, la proroga delle ordinanze contingibili e urgenti relative alle aree considerate a maggior rischio di illegalità e criminalità nei comuni di Napoli, Pozzuoli, Castellammare di Stabia, Pompei e San Giorgio a Cremano.
Visti i risultati positivi ottenuti nei primi tre mesi di applicazione e il parere favorevole espresso da sindaci e forze dell’ordine, si è deciso di estendere la validità dei provvedimenti per altri tre mesi. Le ordinanze prevedono il divieto di stazionamento in determinate aree per soggetti già segnalati all’Autorità Giudiziaria per reati legati a stupefacenti, violenza, furti, invasione di terreni o edifici, detenzione e porto abusivo di armi.
I dati dei controlli nei primi tre mesi:
•Napoli: 73.080 persone controllate, 120 allontanamenti
• Pozzuoli: 4.074 controlli, 10 allontanamenti
• Castellammare di Stabia: 3.679 controlli, 5 allontanamenti
• Pompei: 1.987 controlli, 15 allontanamenti
• San Giorgio a Cremano: 4.498 controlli, 1 allontanamento
I provvedimenti, in vigore per altri tre mesi, potrebbero essere ulteriormente prorogati in base all’andamento della situazione sul territorio.