NAPOLI, 5 MAGGIO 2025 – Un vasto incendio è divampato nella notte nel quartiere orientale di Barra, alla periferia di Napoli, distruggendo tre capannoni industriali e generando una spettacolare quanto preoccupante colonna di fumo nero visibile da tutta la città.
L’allarme è scattato attorno alle 4:15 del mattino, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi rapidamente tra plastica, materiale elettrico e componentistica industriale stipata all’interno delle strutture. In pochi minuti, l’incendio ha avvolto completamente i capannoni, provocando un denso fumo nero che si è innalzato per centinaia di metri ed è stato segnalato anche in quartieri lontani come Vomero e Posillipo.
Le squadre dei vigili del fuoco, intervenute sul posto con numerosi mezzi, sono ancora impegnate nelle complesse operazioni di spegnimento e bonifica, rese difficili dalla presenza di materiali altamente infiammabili. Le autorità hanno dichiarato che nessuna persona è rimasta ferita o intossicata, anche grazie alla prontezza dei soccorsi e all’assenza di lavoratori nei capannoni al momento dell’incendio.
Sul luogo dell’accaduto è intervenuta anche la Polizia di Stato, che ha transennato l’area per consentire ai soccorritori di operare in sicurezza. Saranno le indagini della scientifica e dei tecnici dei vigili del fuoco a stabilire le cause del rogo, che al momento restano ignote. Non si esclude alcuna ipotesi, dall’incidente tecnico al gesto doloso.
L’aria nella zona si è fatta irrespirabile per diverse ore, e molti residenti si sono svegliati nel cuore della notte allarmati dall’odore acre e dalla vista del fumo denso. Il Comune sta monitorando la qualità dell’aria in collaborazione con l’Arpa Campania, anche se i primi rilievi non avrebbero evidenziato concentrazioni tossiche oltre i limiti.
Il quartiere di Barra, già teatro in passato di episodi legati al degrado industriale, torna così sotto i riflettori. I residenti chiedono da tempo una riqualificazione dell’area e maggiori controlli sugli stabilimenti dismessi o mal gestiti.
Le operazioni di spegnimento potrebbero proseguire per tutta la giornata. La Protezione Civile invita i cittadini della zona a tenere chiuse le finestre e limitare gli spostamenti non necessari, in attesa che venga dichiarata la fine dell’emergenza.