GIFFONI VALLE PIANA – Il cinema come strumento educativo e di crescita per i giovani è al centro di School Experience 4, il festival itinerante promosso dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Dopo aver attraversato diverse città italiane, il festival culminerà in un evento speciale a Pomigliano d’Arco, dal 14 al 16 aprile, durante il quale le opere vincitrici delle varie categorie saranno proiettate e celebrate con una serie di iniziative dedicate agli studenti e ai professionisti del settore audiovisivo.
Nel frattempo, il percorso itinerante di School Experience 4 continua. Dopo le tappe a Taranto, Porto Torres, Sassari, Cittanova, Ceccano, Montescaglioso, Ferrara, Pagani e Nocera Inferiore, dal 19 al 21 marzo il festival farà tappa a Savigliano, in provincia di Cuneo. L’evento, reso possibile grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Portera, coinvolgerà circa 2.000 studenti degli istituti “IC Papa Giovanni XXII” e “IC Santorre di Santarosa”, che assisteranno alle proiezioni presso il Cinema Aurora e voteranno le opere in concorso.
Il programma prevede tre categorie principali:
🔹 Your Experience – Film realizzati da scuole e associazioni culturali italiane.
🔹 Short Experience – Cortometraggi di professionisti italiani e stranieri, selezionati tra oltre 1.500 opere.
🔹 Feature Experience – Lungometraggi dedicati ai giovani spettatori.
Un momento speciale sarà rappresentato dal Movie Lab, un laboratorio interattivo in cui gli studenti potranno costruire una scena cinematografica, approfondendo il linguaggio audiovisivo.
Le proiezioni a Savigliano saranno suddivise per fasce d’età:
🔹 19 marzo – Scuole secondarie di primo grado: cortometraggi Short Experience +11 e Your Experience +11.
🔹 20 marzo – Scuole primarie: proiezioni della sezione Short Experience +6.
🔹 21 marzo – Scuole dell’infanzia: selezione di cortometraggi Short Experience +3 e +6.
School Experience 4 coinvolgerà complessivamente 18mila studenti, 2.629 docenti e oltre 160 plessi scolastici in 14 province e 52 comuni. Dopo la tappa piemontese, il festival proseguirà in Campania, con un appuntamento ad Altavilla Silentina (Salerno) il 1° aprile, per poi culminare con il grande evento finale a Giffoni Valle Piana dal 7 all’11 aprile.
Il percorso si chiuderà con un appuntamento imperdibile: dal 14 al 16 aprile, Pomigliano d’Arco diventerà il cuore del festival con un evento speciale dedicato alla celebrazione delle opere vincitrici, con incontri, proiezioni e attività per studenti, docenti e professionisti del settore.