FOGGIA – Le scosse registrate in Puglia e nei Campi Flegrei quasi in contemporanea hanno suscitato preoccupazione, ma si tratta di eventi sismici distinti e non collegati. Lo ha chiarito Giovanna Amedei, presidente dell’Ordine dei Geologi della Puglia, dopo il terremoto che ha colpito la provincia di Foggia.
“La paura è normale – ha spiegato – ma è importante ricordare che la nostra regione rientra nella zona sismica 2, caratterizzata da una sismicità medio-alta, dove scosse anche forti possono verificarsi”.
Amedei ha infine sottolineato l’importanza di conoscere le corrette procedure di sicurezza in caso di terremoto, poiché “possono sembrare banalità, ma non lo sono”.