Skip to content
  venerdì 11 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
11 Luglio 2025Una Notte di Cuore incanta Pompei tra musica, arte e solidarietà 11 Luglio 2025Gigi D’Alessio – Piazza del Plebiscito dopo le 5 Date Sold Out si aggiungono il 23 e 28 settembre 10 Luglio 2025Giovedì 10 luglio all’arena San Sebastiano arriva la comicità di Simone Schettino 9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica 7 Luglio 2025Autismo Campania Onlus promuove un campo estivo gratuito per bambini autistici: “Inclusione è normalità” 7 Luglio 2025Indagato per il sostegno ai tre lavoratori licenziati, la Cisl ringrazia il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Dall'Italia  Trasnova-Stellantis: De Luca invita il sindaco di Pomigliano al tavolo con i sindacati di mercoledì
Dall'ItaliaEconomiaFisco e lavoro

Trasnova-Stellantis: De Luca invita il sindaco di Pomigliano al tavolo con i sindacati di mercoledì

Redazione CentraleRedazione Centrale—5 Dicembre 2024
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

POMIGLIANO D’ARCO – Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha esteso l’invito a partecipare al tavolo di confronto sulle vertenze Stellantis e Trasnova, previsto per mercoledì prossimo alle 14 e 30, all’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco. Il sindaco Raffaele Russo ha accolto l’invito e prenderà parte alla discussione. “Nel ribadire la nostra solidarietà alle maestranze della ditta Trasnova – ha dichiarato il sindaco Russo – invitiamo ancora una volta Stellantis, e lo ribadiremo al tavolo regionale di mercoledì, a rivedere la propria posizione e a rinnovare il contratto all’azienda di logistica e movimentazione, scongiurando così il licenziamento dei lavoratori. Alle famiglie di questi lavoratori sarà garantito un supporto concreto e serio da parte dell’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco”. L’incontro rappresenta un momento cruciale per affrontare le criticità legate al futuro dei lavoratori e delle loro famiglie, in attesa di soluzioni che possano salvaguardare occupazione e stabilità sociale. Intantoi  parroci ed i sacerdoti di Pomigliano d’Arco (Napoli), hanno portato la loro solidarietà e quella del vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, ai lavoratori di Trasnova, che da lunedì stanno bloccando l’ingresso merci del locale stabilimento Stellantis per protestare contro il mancato rinnovo della commessa da parte del colosso automobilistico. Protesta che ha provocato il fermo dello stabilimento dal secondo turno di martedì. “Non possiamo consentire che questi lavoratori siano licenziati – ha detto don Aniello Tortora, parroco cittadino e vicario episcopale della diocesi nolana per la carità e la giustizia – la Chiesa è vicina a queste famiglie, e lo sarà fino a quando non saranno scongiurati i licenziamenti dei lavoratori. Stellantis ed il Governo devono impegnarsi affinchè questi lavoratori conservino il loro futuro occupazionale. Si tratta di una grande ingiustizia sociale – ha proseguito – frutto del neocapitalismo, per il quale i profitti se li dividono i padroni e gli azionisti, ed i lavoratori vengono licenziati. Il Sud ha già tanti problemi, non ha bisogno di quest’altra piaga. Noi parroci e sacerdoti, insieme al nostro vescovo, monsignor Marino, resteremo al fianco dei lavoratori”. E dal tavolo tra Trasnova ed i sindacati non arrivano buone notizie. “Stellantis ha confermato a Trasnova che la commessa non sarà rinnovata ed ha suggerito di chiedere al ministero del Lavoro la Cigs per cessazione di attività. A fronte di quanto dichiarato da Stellantis, Trasnova ha comunicato al sindacato che nella giornata di domani invierà ai lavoratori le lettere di licenziamento”. Così in una nota Mauro Cristiani, segretario generale Fiom Napoli, e Mario Di Costanzo, responsabile settore automotive Fiom Napoli, a proposito della vertenza nell’azienda dell’indotto i cui lavoratori protestano da alcuni giorni a Pomigliano d’Arco. “Tutto ciò dimostra che il nuovo corso prospettato da John Elkann – secondo la Fiom – è in continuità con la politica avviata da Tavares di generare redditività finanziaria sacrificando l’indotto. Alla luce di quanto appena accaduto, ribadiamo che l’incontro del prossimo 17 dicembre al ministero del Made in Italy deve necessariamente svolgersi alla presenza di Stellantis. Al ministro Urso, che non più tardi di ieri, in Parlamento, rassicurava su un esito positivo della vertenza chiediamo atti concreti affinché il settore automotive sia rilanciato e per non perdere un solo posto di lavoro in Trasnova”.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestoarresticronaca neracamorraSerie Apolizia localedrogaindaginiomicidioregione campaniasalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteCastellammare di StabiaRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechpompeiscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocoDe Laurentiistentato omicidioincidenterifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepiazza del plebiscitopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoTorre del GrecoAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavoroPrefetto di Napoliteatro
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy