POMIGLIANO D’ARCO – Il Consiglio Comunale di Pomigliano d’Arco ha approvato oggi il Rendiconto della gestione per l’anno 2024. A presentare i risultati è stato l’Assessore al Bilancio, Mattia De Cicco, che ha sottolineato la solidità del documento contabile e la portata eccezionale del risultato raggiunto: “Abbiamo chiuso l’anno con un avanzo di circa 2,2 milioni di euro – ha detto – e un risultato di amministrazione di 21 milioni: un sogno per qualsiasi amministrazione”. De Cicco ha espresso particolare soddisfazione per il lavoro svolto dagli uffici finanziari del Comune, sottolineando che “l’attività è stata affrontata con grande serietà. Abbiamo operato per avere un bilancio solido che ci faccia stare tranquilli – ha proseguito – e grazie all’avanzo, sarà possibile sbloccare numerose situazioni rimaste in stallo e avviare nuovi investimenti strategici. Abbiamo reperito fondi extra che ci hanno permesso di potenziare anche le politiche sociali. E con 80 nuove assunzioni siamo riusciti a migliorare la macchina comunale senza incidere sulla spesa”. Tra le entrate si registra un incremento significativo degli introiti dal patrimonio comunale, pari al +50%, mentre imposte come l’IMU restano invariate. In aumento anche le sanzioni della polizia locale. “Anche sul lato delle uscite è stato fatto un lavoro eccellente – ha spiegato l’assessore – raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati. È il primo rendiconto di gestione completo: abbiamo realizzato tutto quanto previsto”. De Cicco ha poi evidenziato il sostegno al commercio locale, attraverso eventi estivi e invernali e l’attivazione di strumenti come i Distretti Urbani del Commercio, che serviranno anche per reperire fondi destinati agli esercenti. Capitolo a parte per le società partecipate, che, secondo l’assessore, mostrano netti segnali di risanamento e rilancio. Tra le partecipate in crescita anche l’ASM Municipalizzata Spa, che prosegue nel percorso di rafforzamento dei servizi e di equilibrio economico-finanziario. “Una partecipata che avevamo ereditato con un bilancio di 600 mila euro in negativo – ha aggiunto – oggi, dopo la nostra azione, è in attivo, con utile, e i debiti da 4 milioni sono diminuiti a 1 milione di euro”. Attenzione anche al verde, all’ambiente e alla flora urbana. “Sui lavori pubblici si sta lavorando in modo costruttivo e virtuoso: rappresentano un elemento fondamentale che può dare slancio alla città. Tutti gli assessori – conclude De Cicco – hanno portato i risultati che si erano prefissati, contribuendo a un bilancio che è motivo d’orgoglio per tutta l’amministrazione”.
