Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
© Felice Iossa (Psi)
  Primopiano  Politica  Primo Maggio: Iossa (Psi) “Troppi morti sul lavoro, è ora di dire basta
Politica

Primo Maggio: Iossa (Psi) “Troppi morti sul lavoro, è ora di dire basta

Redazione CentraleRedazione Centrale—30 Aprile 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

NAPOLI – “Gli infortuni sul lavoro sono spesso il risultato di modelli occupazionali sbagliati, precari e deregolamentati. L’instabilità contrattuale genera ricattabilità e sottovalutazione dei rischi. Servono più controlli ispettivi, sanzioni esemplari, più formazione e una cultura diffusa della prevenzione”. Lo dichiara Felice Iossa, membro della Direzione nazionale del Partito Socialista Italiano e responsabile del Mezzogiorno per il Psi, in occasione del 1° Maggio, Festa delle lavoratrici e dei lavoratori. “I morti sul lavoro – sottolinea – sono tanti, troppi, ed è necessario intervenire con azioni concrete per prevenire e scongiurare altre vittime. Sono indispensabili maggiori controlli e più ispettori. Chi muore di lavoro è vittima di omicidio colposo e, in questa direzione, come chiedono da tempo i sindacati confederali, serve l’istituzione di una procura speciale, come già accade per le vittime delle mafie”. “È necessario – prosegue – regolamentare una volta per tutte il sistema degli appalti e subappalti, che oggi è una vera e propria giungla. La catena di responsabilità si spezza e i costi al ribasso finiscono per colpire la sicurezza. Non possiamo più permettere che la logica del profitto venga prima della tutela della vita umana. La politica non può continuare a essere spettatrice silenziosa. Deve tornare a essere guida e garante della dignità del lavoro. Servono leggi più stringenti, più risorse per gli organi ispettivi e una strategia nazionale che ponga la sicurezza al centro dell’agenda politica”. “La morte del macchinista della funivia del Monte Faito – secondo Iossa – è solo l’ennesimo drammatico episodio che ci colpisce tutti. Un lavoratore che ha perso la vita mentre svolgeva il proprio dovere, in un impianto che dovrebbe garantire piena sicurezza. È inaccettabile. A Napoli e in Campania la situazione è particolarmente grave, tra lavoro nero, cantieri insicuri e mancanza di controlli. Le tragedie che si verificano con drammatica regolarità dimostrano che siamo di fronte a una vera emergenza sociale. Non possiamo più tollerare che chi esce di casa per guadagnarsi da vivere rischi di non farvi ritorno”.”La sicurezza – conclude – è un valore sociale da difendere unitariamente. Noi socialisti non arretreremo su questa battaglia e saremo a fianco dei sindacati finché non avremo zero morti sul lavoro”.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
campaniaiossamorti lavoroNapolipoliticaPrimo Maggiopsisindacati
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy