Skip to content
  mercoledì 9 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica 7 Luglio 2025Autismo Campania Onlus promuove un campo estivo gratuito per bambini autistici: “Inclusione è normalità” 7 Luglio 2025Indagato per il sostegno ai tre lavoratori licenziati, la Cisl ringrazia il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo 7 Luglio 2025Periferie, la Commissione parlamentare in missione a Caivano e Scampia 7 Luglio 2025SUGO Again 2025, folla record a Pomigliano: in migliaia per Gigi Finizio e tre giorni di festa tra gusto, musica e identità urbana 4 Luglio 2025Un pensiero per Fiorella Fabiola: l’ottava edizione l’8 luglio a Palazzo Serra di Cassano
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Intrattenimento  Spettacoli  Curvatura teatrale, il Liceo Imbriani di Pomigliano festeggia il decennale nel giorno mondiale del Teatro
Spettacoli

Curvatura teatrale, il Liceo Imbriani di Pomigliano festeggia il decennale nel giorno mondiale del Teatro

Redazione CentraleRedazione Centrale—27 Marzo 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

POMIGLIANO D’ARCO, Napoli – Un decennale che segna un traguardo significativo per la scuola e per l’intero territorio: il Liceo Classico a Curvatura Teatrale dell’Istituto Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco ha celebrato i suoi primi dieci anni di attività con una mattinata di incontri, riflessioni e performance, all’insegna del connubio tra cultura e formazione. Una iniziativa in un giorno non a caso, visto che oggi si celebra la giornata mondiale del Teatro.

curvatura2
Nunzia Schiano

L’evento, ospitato nell’Auditorium “Vincenzo D’Onofrio” del liceo, ha visto la partecipazione di esponenti del mondo scolastico, istituzionale e artistico. Ad aprire i lavori è stata la dirigente scolastica prof.ssa Maria Iervolino, che ha sottolineato il valore educativo del teatro nella crescita degli studenti:

«La curvatura teatrale – ha dichiarato – non è solo un progetto didattico, ma un percorso formativo che ha saputo incidere profondamente sulla crescita personale e culturale dei nostri studenti. Il teatro insegna l’ascolto, l’empatia, il lavoro di gruppo: competenze fondamentali per la cittadinanza del futuro».

A seguire, la lectio del prof. Gennaro Carillo (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), dal titolo “Passioni violente. Scena antica e scena moderna”, che ha offerto al pubblico un’interessante analisi sul ruolo del teatro nella rappresentazione delle dinamiche emotive umane, dall’antichità ai nostri giorni.

Tra gli interventi istituzionali, quello del sindaco di Pomigliano d’Arco Raffaele Russo, che ha ricordato l’importanza del liceo come presidio culturale del territorio: «Il Liceo Imbriani – ha sottolineato il sindac

o – è un fiore all’occhiello per la nostra città. Questa curvatura rappresenta un modello virtuoso che unisce cultura e innovazione, un ponte tra scuola e territorio».

curvatura4
Antonella Morea

Presente anche il prof. Massimo Maraviglia, ideatore e coordinatore della curvatura, che ha ripercorso con emozione le tappe del progetto:

«Vedere tanti ex studenti, attori, docenti e personalità della cultura riuniti per questo anniversario – ha commentato – è il segno che il teatro, quando vissuto con autenticità, lascia un segno profondo. Il nostro impegno è stato ed è quello di formare persone, prima ancora che interpreti».

A impreziosire la giornata, la presenza di noti attori del panorama napoletano. Nunzia Schiano, tra i volti più amati del teatro e del cinema italiani, protagonista in film come Benvenuti al Sud, Il vizio della speranza e in numerose fiction televisive, ha dialogato con studenti e docenti sull’importanza del palcoscenico come spazio di verità.

Con lei anche Antonella Morea, attrice e cantante dalla lunga carriera, musa di Roberto De Simone e interprete di successo della canzone napoletana e del teatro musicale, che ha ricordato l’importanza delle radici artistiche nella costruzione dell’identità.

curvatura3
Mario Autore e Arturo Muselli

Mario Autore, giovane attore e musicista, noto per aver interpretato Sergio Bruni nel film Carosello Carosone e protagonista in produzioni teatrali e cinematografiche, ha raccontato il proprio percorso artistico e l’influenza del teatro classico nella sua formazione.

Arturo Muselli, volto popolare per il grande pubblico grazie al ruolo di Enzo “Sangue Blu” nella serie Gomorra, ha condiviso con i ragazzi riflessioni sulla responsabilità di raccontare storie autentiche e sull’importanza dell’impegno civile nella professione dell’attore.

A chiudere la mattinata, le esibizioni degli studenti della curvatura teatrale, che hanno offerto letture e scene tratte da testi classici e contemporanei, testimoniando la vitalità e l’efficacia di un progetto che continua, da dieci anni, a unire scuola e palcoscenico.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
Antonella MoreaArturo Musellicurvatura teatraleeducazione e culturaformazione umanisticaGennaro Carillogiornata mondiale del teatroliceo ImbrianiMaria IervolinoMario AutoreMassimo MaravigliaNunzia SchianoPomigliano d’ArcoRaffaele Russoscuola e teatroscuola e territoriostudenti in scenateatro nella scuola
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestoarresticronaca neracamorraSerie Apolizia localedrogaindaginiomicidiosalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzaregione campaniascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteCastellammare di StabiaRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocotentato omicidioincidentepompeirifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoTorre del GrecoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavoroPrefetto di Napoliteatrointelligenza artificiale
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy