NAPOLI – “I salari italiani hanno perso l’8,7% di potere d’acquisto tra il 2008 e il 2024, come certificato dal Rapporto dell’OIL. È urgente affrontare il tema degli aumenti dei minimi contrattuali. Le rigidità delle associazioni datoriali, che insistono su clausole di salvaguardia e recupero ex post dell’inflazione, stanno bloccando da tre mesi la trattativa, lasciando i lavoratori senza contratto in un contesto economico incerto”. E’ quanto si legge in una nota congiunta firmata da Biagio Trapani (segretario generale della Fim Napoli), Mauro Cristiani (segretario Fiom Napoli) e Crescenzo Auriemma (segretario generale Uilm Napoli e Campania), ricordando le otto ore di sciopero proclamate per domani per i lavoratori metalmeccanici, nell’ambito delle mobilitazioni indette a livello nazionale dalle tre sigle sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. A Napoli è prevista una manifestazione con corteo che partirà alle ore 9:30 da Piazza Vittoria e si concluderà in Piazza dei Martiri, sede dell’Unione degli Industriali. Lo sciopero si inserisce in un percorso di protesta che ha già visto 24 ore di fermate nel settore. Le organizzazioni sindacali chiedono l’immediata ripresa del negoziato sulla base della piattaforma unitaria approvata dal 98% dei lavoratori, che include rivendicazioni su aumenti salariali, riduzione dell’orario di lavoro, salute e sicurezza, contrasto alla precarietà, formazione e politiche di genere. I sindacati ribadiscono l’importanza di un contratto che difenda i salari, rafforzi le tutele e risponda alle sfide poste dalle transizioni ecologica e digitale. Fim, Fiom e Uilm sollecitano inoltre Federmeccanica a rimuovere le pregiudiziali anche sulle parti normative e ad aprire il confronto su temi come conciliazione vita-lavoro, welfare, salute, sicurezza, appalti e partecipazione. Alla manifestazione di Napoli interverranno i segretari generali provinciali e regionali delle tre sigle, mentre la conclusione sarà affidata a Rocco Palombella, segretario generale nazionale della Uilm. Palombella terrà un punto stampa alle ore 10, in Piazza Vittoria.
