Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Economia  Dema riparte grazie ad Adler: accordo firmato al Mimit, salvi i posti di lavoro
EconomiaFisco e lavoro

Dema riparte grazie ad Adler: accordo firmato al Mimit, salvi i posti di lavoro

Redazione CentraleRedazione Centrale—26 Maggio 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

ROMA, 26 MAGGIO 2025 – Dopo anni di incertezza e una lunga vertenza industriale, arriva una svolta decisiva per il rilancio del Gruppo Dema, storica realtà italiana nel settore dell’ingegneria aeronautica. È stato infatti firmato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) l’accordo quadro che segna l’avvio di una nuova fase produttiva, grazie all’acquisizione da parte di Adler Aero Spa, controllata del Gruppo Adler Pelzer, già attivo nella produzione di componenti per aerei ed elicotteri.

A sancire l’intesa è stato il ministro Adolfo Urso, che ha definito l’operazione un esempio virtuoso di rilancio industriale:

“Questo accordo chiude la lunga vertenza del Gruppo Dema, scongiura i licenziamenti e avvia un piano di investimenti che rilancerà le attività di un’azienda strategica per il comparto aeronautico italiano”, ha affermato.

“È tanto più significativo – ha aggiunto – perché conferma la solidità del tessuto produttivo meridionale e la capacità degli imprenditori italiani di assumersi responsabilità importanti per il sistema economico nazionale, con coraggio e visione”.

Il piano, articolato su più fronti, prevede investimenti complessivi per 12 milioni di euro, destinati all’innovazione tecnologica, alla modernizzazione e ottimizzazione degli impianti produttivi, alla concentrazione delle attività industriali e alla tutela occupazionale. Nell’ambito del piano, sarà attivato a Somma Vesuviana un nuovo centro di ricerca dedicato alle aerostrutture, che rafforzerà la presenza dell’industria aerospaziale in Campania.

L’accordo – firmato dalle strutture tecniche del Mimit, dal ministero del Lavoro, dai rappresentanti delle Regioni Campania e Puglia, e dalle organizzazioni sindacali – rappresenta un punto di svolta. Tra gli impegni presi dalle imprese coinvolte: nessun licenziamento e livelli occupazionali superiori a quelli previsti nel piano concordatario precedentemente approvato dal Tribunale.

Il Gruppo Dema, fondato nel 1993, è considerato un attore strategico nella filiera nazionale dell’aerospazio. Il salvataggio e rilancio dell’azienda si inserisce in un rafforzamento del polo meridionale dell’industria aeronautica italiana, che ha in Leonardo il suo principale motore, ma che vede nella Campania e nella Puglia due snodi cruciali per l’innovazione e la produzione avanzata, con una rete estesa di imprese specializzate nella progettazione e nella fornitura di componenti.

Il ministro Urso ha sottolineato l’importanza dell’operazione anche in chiave europea, citando la visita in Italia del vicepresidente della Commissione europea Andrius Kubilius, impegnato in un tour dei siti produttivi del settore spaziale:

“Con questa operazione rafforziamo la filiera aerospaziale italiana, settore chiave per la competitività, l’innovazione e l’autonomia industriale dell’Italia e dell’Europa”, ha dichiarato.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
AdlerAdolfo UrsoaerospaziocampaniaDemaindustria aeronauticainnovazioneinvestimentilavoroLeonardoMimitPugliaricercarilancio industrialesomma vesuviana
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy