ROMA, 26MAGGIO 2025 – L’Italia entra nella storia della vela internazionale: sarà Napoli a ospitare nel 2027 la Louis Vuitton Cup e la 37ª edizione dell’America’s Cup, la più antica e prestigiosa competizione sportiva del mondo. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi a Villa Doria Pamphilj nel corso di una cerimonia istituzionale che ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, e di numerosi esponenti di governo.
La scelta del Team New Zealand, attuale detentore del trofeo, di disputare la difesa della Coppa a Napoli è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni.
“È una giornata speciale per Napoli. Ospitare l’America’s Cup è un privilegio e una sfida che vogliamo vivere da protagonisti”, ha dichiarato Manfredi, sottolineando il legame storico della città con la vela e con il mare.
Il primo cittadino ha ringraziato il team neozelandese e il governo italiano per il sostegno e la riservatezza durante la fase preparatoria. “Il nostro rapporto con lo sport velico è profondo. Già nel 1960, Napoli fu sede delle regate olimpiche, e oggi torna a essere teatro di una sfida globale”, ha aggiunto.
La premier Giorgia Meloni ha celebrato l’assegnazione della regata come un riconoscimento dell’identità marittima dell’Italia e una grande occasione per il Sud.
“La Coppa America è un evento globale, una sintesi tra tradizione e futuro, e celebrare questa edizione a Napoli è una scommessa sul potenziale del Mezzogiorno”, ha affermato.
Meloni ha poi sottolineato il valore strategico dell’iniziativa in chiave di rigenerazione urbana e sviluppo economico.
“L’evento accelera il piano per Bagnoli, che sarà trasformata in un moderno polo turistico e commerciale. Non si tratta solo di urbanistica, ma di un nuovo modello di integrazione tra ambiente, cultura e opportunità”, ha dichiarato.
La premier ha chiuso il suo intervento con un riferimento al recente successo sportivo del Napoli: “Colgo l’occasione per congratularmi per lo Scudetto. Napoli è già campione, ora si prepara a diventare anche la capitale mondiale della vela”.
L’America’s Cup 2027 a Napoli rappresenta, per l’Italia, una straordinaria occasione di visibilità internazionale, ma anche un potente strumento di sviluppo infrastrutturale, turistico e culturale. Il Sud, da oggi, guarda al mare con occhi nuovi: non solo confine, ma orizzonte.