ORTA DI ATELLA (CASERTA), 24 GIUGNO – Il Tar della Campania ha confermato lo stop alla costruzione dell’impianto fotovoltaico nel Comune di Orta di Atella, tutelando così il suolo agricolo a destinazione strategica. Lo rende noto la Federazione Provinciale della Coldiretti di Caserta, che esprime soddisfazione per l’ordinanza n.1386 del 23 giugno 2025.
Il provvedimento conferma la sospensione già notificata all’azienda Duferco Spa, dopo l’autorizzazione rilasciata in precedenza dal Comune. Il Tar ha stabilito che i lavori non potranno proseguire almeno fino alla definizione del giudizio di merito, fissato per il 26 marzo 2026. L’impresa potrà comunque presentare richiesta di accesso agli incentivi, con riserva.
«Non siamo contrari alle energie rinnovabili – ha dichiarato Enrico Amico, presidente di Coldiretti Caserta – ma riteniamo inaccettabile che impianti fotovoltaici vengano installati su aree agricole considerate di interesse strategico secondo il PUC. Questi spazi vanno salvaguardati e valorizzati».
Nei terreni in questione vengono praticate da decenni coltivazioni pregiate, produzioni Dop e allevamenti bufalini per la trasformazione lattiero-casearia. Secondo Coldiretti, gli imprenditori agricoli del territorio hanno investito in innovazione e meccanizzazione, sostenendo una filiera agroalimentare altamente competitiva.
«L’agricoltura atellana – conclude Amico – è presidio di tutela ambientale, biodiversità e cultura rurale. Continueremo a difendere questa visione in ogni sede».