SALERNO – Un viaggio poetico tra emozione, memoria e radici: sabato 29 marzo, alle 21, il palcoscenico del Teatro delle Arti di Salerno ospiterà Sergio Rubini in “Serata d’onore – Sud”, uno spettacolo intenso e coinvolgente che celebra la cultura e l’identità del Meridione.
L’evento, inserito nella rassegna “Che Comico” 2024–2025 a cura della GV Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, vedrà il celebre attore e regista pugliese protagonista di un monologo intimo, in cui racconti, aneddoti, musica e parole si fondono in un omaggio appassionato al Sud, terra che ha profondamente influenzato la sua vita e carriera artistica.
Rubini condurrà il pubblico attraverso suggestioni personali e letterarie, evocando personaggi e luoghi che restituiscono la complessità e la bellezza di un Mezzogiorno autentico e ricco di storia. Sarà un’occasione unica per ascoltare la voce di uno dei grandi maestri del teatro e del cinema italiani, capace di emozionare con la sua narrazione intensa e viscerale.
Nato a Grumo Appula, Rubini è noto per aver costruito un percorso artistico poliedrico, passando dalla recitazione alla regia con opere che spesso mettono al centro la cultura del Sud, come “La stazione”, “Il viaggio della sposa”, “Tutto l’amore che c’è” e “L’uomo nero”.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il botteghino al numero 327 493 4684, attivo tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00.