Skip to content
  mercoledì 9 Luglio 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
9 Luglio 2025Esordio brillante per il Coral Sound di Torre del Greco 9 Luglio 2025Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con altri sette giorni tra teatro, musica e poesia 9 Luglio 2025Vebo 2025 alla Mostra d’Oltremare dal 26 al 29 settembre la Fiera Internazionale della Bomboniera, Casa, Regalo e Design 9 Luglio 2025Girogustando 2025, la quarta edizione a Seiano dal 14 al 16 luglio 8 Luglio 2025Coral Sound oggi il primo appuntamento all’Arena Della Musica 7 Luglio 2025Autismo Campania Onlus promuove un campo estivo gratuito per bambini autistici: “Inclusione è normalità” 7 Luglio 2025Indagato per il sostegno ai tre lavoratori licenziati, la Cisl ringrazia il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo 7 Luglio 2025Periferie, la Commissione parlamentare in missione a Caivano e Scampia 7 Luglio 2025SUGO Again 2025, folla record a Pomigliano: in migliaia per Gigi Finizio e tre giorni di festa tra gusto, musica e identità urbana 4 Luglio 2025Un pensiero per Fiorella Fabiola: l’ottava edizione l’8 luglio a Palazzo Serra di Cassano
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Tech  Cresco8 nella Top 500 mondiale: il supercomputer dell’Enea brilla per potenza ed efficienza
TechTecnologia

Cresco8 nella Top 500 mondiale: il supercomputer dell’Enea brilla per potenza ed efficienza

Redazione CentraleRedazione Centrale—24 Giugno 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

PORTICI (NAPOLI), 24 GIUGNO – Il supercalcolatore di ENEA CRESCO8 è entrato alla 228esima posizione della classifica Top500 dei computer più potenti al mondo. Con una potenza di calcolo che consentirà di accelerare e rafforzare le attività di ricerca, sviluppo e innovazione in moltissimi ambiti, oggi CRESCO8 supporta già la ricerca nel settore della fusione nucleare, dei cambiamenti climatici, dell’intelligenza artificiale applicata alle nuove tecnologie energetiche, dei nuovi materiali. In particolare, il suo utilizzo sarà determinante nella realizzazione del Divertor Tokamak Test Facility, l’impianto sperimentale per la fusione in costruzione al Centro Ricerche ENEA di Frascati.

CRESCO 8 si trova nel Centro di Ricerche ENEA di Portici e con lui, per il nostro Paese, nella classifica dei TOP 500 sono entrati anche Pitagora-Cpu del Cineca, installato a Casalecchio di Reno (Bologna), e SpaceHPC dell’Agenzia spaziale europea, a Frascati.

“L’ENEA si è dotata fin dagli anni ’60 di potenti strumenti di calcolo per supportare le proprie attività di ricerca e di sviluppo – osserva il direttore generale Giorgio Graditi. All’inizio si trattava soprattutto di studi nel campo dell’energia nucleare, ma con il tempo e con l’ampliamento della nostra missione l’interesse si è esteso anche all’energia in senso più ampio e al clima. L’ENEA -prosegue Graditi- ha avuto una visione da pioniere nel campo del calcolo scientifico, realizzando una propria infrastruttura computazionale che mette a disposizione della comunità scientifica e delle industrie sistemi di calcolo avanzati e gestione dei dati scientifici. Ed è così che è nato il primo datacenter strutturato per il calcolo parallelo CRESCO”.

CRESCO8 è un nuovo sistema di High Performance Computing Lenovo, realizzato in collaborazione con Intel. Ha consumi energetici molto contenuti grazie alla tecnologia di raffreddamento ad acqua, in grado di dissipare fino al 98% del calore prodotto dal supercomputer e di far risparmiare il 40% dell’energia.

“La necessità di supportare le attività di ricerca con potenti strumenti di calcolo ci ha permesso di seguire l’evoluzione tecnologica in ambito ICT, con investimenti in infrastrutture di calcolo e datacenter all’avanguardia” – afferma Giulia Monteleone, direttrice del Dipartimento ENEA Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili. “Grazie alla disponibilità di importanti infrastrutture di calcolo, è stato possibile far crescere in ENEA una comunità di ricercatori con competenze in modellistica e calcolo numerico oggi di assoluto rilievo nel contesto nazionale e internazionale. E ciò ci ha permesso di raggiungere questo significativo riconoscimento a livello mondiale”.

CRESCO8, finanziato con fondi del Next Generation EU, è l’ultima evoluzione della famiglia di supercomputer CRESCO, che da oltre quindici anni fornisce calcolo ad alte prestazioni all’ENEA e ai suoi partner scientifici e industriali.

Il responsabile della Divisione ICT dell’ENEA Giovanni Ponti commenta così il risultato raggiunto: “CRESCO8 si è classificato nella prima metà della TOP500 alla 228esima posizione, un traguardo che colloca l’ENEA in una sfera di prestigio nel panorama delle risorse di calcolo mondiali. Ancora più rilevante è il posizionamento di CRESCO8 alla 134esima posizione della Green TOP500, la classifica che misura le prestazioni del supercalcolatore in rapporto all’efficienza energetica: un risultato di grande valenza che evidenzia l’attenzione verso la progettazione e l’utilizzo della tecnologia per salvaguardare la sostenibilità delle risorse di calcolo, un tema oggi molto sentito e in linea con la nostra mission”.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
calcolo scientificoCinecaCresco8DTT Frascatiefficienza energeticaESAGreen Top 500HPC ItaliaIAIntelPorticiricerca energeticasupercomputer EneaTop 500
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaPomigliano d’Arcoarrestoarresticronaca neracamorraSerie Apolizia localedrogaindaginiomicidiosalernosindacaticalciocriminalità organizzatasicurezzaregione campaniascudettoculturapomiglianocampi flegreipozzuoliEAVprotezione civilesequestroAntonio ConteCastellammare di StabiaRaffaele Russocontrollicronaca NapoliMartina Carbonaropoliziaambienteterremotocriminalitàsicurezza urbanaDDA NapoliMcTominayDDAagguatosparatoriaGuardia di FinanzaPonticelliTechscuolaMaradonaestorsioneautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakumovidaviolenza domesticapsivigili del fuocotentato omicidioincidentepompeirifiutifurtotragediaInterIngvshopshareviolenza giovanilepoliticaMinacceVideosorveglianzafemminicidioviolenzaevasioneFrattamaggiorepolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoTorre del GrecoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniscampiaChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavoroPrefetto di Napoliteatrointelligenza artificiale
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy