Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
Ultimora
17 Giugno 2025Pomigliano celebra Battiato: “Over and Over Again” il 22 giugno in piazza Leone 17 Giugno 2025Serie B, rinviato il ritorno del playout Salernitana-Sampdoria: si gioca il 22 giugno 17 Giugno 2025Alta Velocità in tilt tra Roma e Napoli: cancellazioni e ritardi fino a 3 ore, Assoutenti chiede un piano straordinario estivo 17 Giugno 2025Arrestato l’ex comandante dei vigili urbani di Mondragone: abusi, minacce e regali in cambio di favori 17 Giugno 2025Tre omicidi di camorra a Ponticelli: sei arresti dopo anni di indagini 17 Giugno 2025Stellantis Pomigliano: fa troppo caldo in fabbrica, lavoratori in sciopero 17 Giugno 2025Gusto e solidarietà: a Villa Tony di Ercolano la diciassettesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” 12 Giugno 2025Napoli che colpo! Kevin De Bruyne ha firmato il contratto che lo lega ai partenopei 11 Giugno 2025Pasticceria scientifica e natura: così “Proud of You” combatte la dispersione scolastica 11 Giugno 2025Pomigliano celebra la vittoria del Liceo Cantone al Premio Chinnici per l’educazione alla legalità
campania
campania
  • Primopiano
    • Breaking News
    • Cronaca
    • Regione
    • Politica
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Economia
    • Agricoltura
    • Aziende
    • Fisco e lavoro
  • Attualità
    • Salute&Benessere
    • Ambiente
    • Moda & Tendenze
  • Tech
    • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Motori & Nautica
  • Intrattenimento
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Arte & Mostre
    • Viaggi e Turismo
    • Winefood&Turismo
      • Wine&Food
  • Sport
  • Province
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
campania
  Intrattenimento  Cultura  Premio Capo d’Orlando 2024 a John Jumper: il Nobel della Chimica in Campania
Cultura

Premio Capo d’Orlando 2024 a John Jumper: il Nobel della Chimica in Campania

Redazione CentraleRedazione Centrale—7 Maggio 2025
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

VICO EQUENSE (NAPOLI), 7 MAGGIO 2025 – Sarà consegnato domani, giovedì 8 maggio, al Castello Giusso di Vico Equense, il Premio Internazionale Capo d’Orlando a John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e Distinguished Scientist di Google DeepMind, protagonista della rivoluzione scientifica grazie ad AlphaFold, il sistema di intelligenza artificiale in grado di prevedere la struttura tridimensionale delle proteine partendo dalla sola sequenza di amminoacidi. Una svolta epocale per la biologia e la medicina, che ha risolto un enigma irrisolto da oltre cinquant’anni.

Jumper è il ventunesimo Premio Nobel a essere insignito del prestigioso riconoscimento assegnato dall’Accademia di Stoccolma e il ventisettesimo a ricevere il Premio Capo d’Orlando. “Siamo orgogliosi di accogliere a Vico Equense uno dei geni dell’intelligenza artificiale” – ha commentato il dott. Umberto Celentano, direttore del Museo Mineralogico Campano e presidente del Comitato organizzatore – “La sua ricerca apre prospettive eccezionali per la scoperta di nuovi farmaci e nella lotta contro patologie complesse”.

Il Premio sarà assegnato anche ad altre cinque personalità di spicco nel panorama scientifico, tecnologico e culturale. Per la sezione “Divulgazione” sarà premiato Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano. Per “Scienza e Alimenti” il riconoscimento va a Sara Farnetti, nutrizionista e autrice della serie “Food Wizards”. La sezione “Scienza e Industria” premierà Giovanni Lombardi, presidente del gruppo Tecno. Nel “Management Culturale” sarà onorato il professor Francesco Tafuri dell’Università Federico II, realizzatore del supercomputer quantistico più potente d’Italia. Infine, per “Comunicazione Multimediale”, riconoscimento a Roberto Navigli, docente alla Sapienza di Roma e creatore di Minerva, il primo grande modello linguistico italiano di intelligenza artificiale.

La cerimonia sarà preceduta da una visita al Museo Mineralogico Campano, tra le più ricche collezioni italiane, dove gli studenti del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Meta di Sorrento guideranno gli ospiti in un percorso immersivo grazie a visori per la realtà aumentata.

Il Premio Capo d’Orlando è organizzato con il patrocinio dell’Università Federico II, del CNR, dell’UGIS, della Regione Campania e della Città di Vico Equense.

  • Redazione Centrale
    Redazione Centrale
  • RED COM
    RED COM
AlphaFoldGoogle DeepMindintelligenza artificialeJohn JumperMuseo Mineralogico CampanoNobel Chimicapremi scientificiPremio Capo d’OrlandoscienzaVico Equense
PRIMACAMPANIA
PRIMACAMPANIA.IT supplemento a PRIMA COMMUNICATION srls - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Nola n. 423/21 del 09/03/2021 iscritta al R.O.C. con n. 34570 - P.Iva: 09525331212 - Direttore Responsabile: Paolo Picone

#HASHTAG

NapolicarabiniericronacacampaniaarrestiPomigliano d’Arcoarrestocamorracronaca neraSerie Adrogaomicidiocriminalità organizzatapolizia localesalernocalcioindaginiscudettosicurezzasindacaticampi flegreisequestropozzuoliAntonio ConteCastellammare di Stabiaculturacontrollicronaca NapoliMartina CarbonaropomiglianoterremotocriminalitàRaffaele RussoMcTominayDDAsparatoriaEAVTechpoliziaprotezione civileambientescuolaMaradonaautopsiainchiestaforze dell’ordineluxemafiaLukakuDDA NapoliagguatoPonticellitentato omicidioincidentepompeirifiutifurtoestorsionetragediaInterIngvregione campaniashopsharepoliticamovidaMinacceVideosorveglianzapsiFrattamaggioreGuardia di Finanzavigili del fuocopolizia di statoPoggiorealePapa FrancescoDe LaurentiisAlessio Tuccicronaca CampaniaBusinessnolasomma vesuvianagdfvomerosorrentotorre annunziataestorsioniChampions Leaguebradisismosicurezza sul lavorosicurezza urbanaPrefetto di Napoliintelligenza artificialenewsmagazineaggressioneviolenza giovanilelegalitàeducazione civicaTrasportiCaserta
© Copyright 2025, Tutti i diritti sono riservati
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Produzione Radiogiornali
  • Uffici Stampa & Brand Journalism
  • Copyrights
  • Privacy Policy