NAPOLI, 24 GIUGNO – Si terrà domani, mercoledì 25 giugno alle ore 14, presso Castel Capuano, il convegno dal titolo “Terra dei Fuochi: nesso causale tra inquinamento ambientale e danno alla salute”, organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura napoletana per l’Alta formazione forense in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati, la biblioteca “De Marsico” e la Fondazione Castel Capuano.
Il dibattito prende spunto dalla recente sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), che ha condannato lo Stato italiano per la mancata adozione di misure efficaci contro l’inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi, ritenendolo una violazione del diritto alla vita. “Una sentenza storica – ha sottolineato Alfredo Sorge, presidente dell’Alta formazione forense – che impone all’Italia l’obbligo di intervenire entro due anni con provvedimenti concreti per fermare questa immane tragedia”.
Un parterre autorevole animerà il confronto: sono attesi, tra gli altri, Carmine Foreste e Alfredo Sorge, rispettivamente presidente e vicepresidente del Foro di Napoli, Luca Zanchini, presidente della biblioteca De Marsico, la presidente della Corte d’Appello Maria Rosaria Covelli e il procuratore generale Aldo Policastro, il procuratore Nicola Gratteri e il pm Giuseppe Cimmarotta, la presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della lotta alla camorra, e numerosi esperti tra medici, giuristi e accademici.